Eng

VMware Architect

Roma (P.le Agricoltura) Full time

Cosa ti proponiamo:

All’interno della divisione Eng Digital, nella Business Line Eng Cloud, siamo alla ricerca di una risorsa per il ruolo di VMware Architect. La figura ideale ha maturato un’esperienza consolidata nella progettazione, implementazione e gestione di infrastrutture virtuali basate su tecnologia VMware vSphere, vSAN e vRealize, con specializzazione nella realizzazione di architetture ad alta disponibilità e in continuità operativa, nell’ambito di soluzioni di Disaster Recovery multi-sito e ambienti business-critical.

Quali saranno le tue attività e responsabilità?

Virtualizzazione e infrastrutture VMware

  • Utilizzo e gestione di VMware vSphere, vCenter, ESXi, vSAN, vRealize Operations / Automation;

  • Configurazione e tuning di tecnologie High Availability (HA), DRS, vMotion, Storage vMotion;

  • Implementazione e gestione di Site Recovery Manager (SRM) e soluzioni di Disaster Recovery multi-sito;

  • Pianificazione e test dei piani di Business Continuity;

  • Gestione di cluster in alta affidabilità e architetture ridondate in ambienti mission-critical.

Architettura e progettazione

  • Disegno e documentazione di infrastrutture virtuali complesse;

  • Capacity planning e ottimizzazione delle risorse hardware e software;

  • Definizione di standard di sicurezza, backup e retention policy;

  • Integrazione con sistemi storage SAN/NAS e apparati di rete enterprise.

Sistemi e infrastruttura

  • Amministrazione di sistemi Linux (RHEL, Ubuntu) e Windows Server;

  • Gestione dei servizi infrastrutturali: Active Directory, DNS, DHCP, GPO;

  • Automazione tramite PowerCLI, PowerShell, Ansible;

  • Utilizzo principali tecnologie di rete: VLAN, routing, firewall, load balancing.

Governance e sicurezza

  • Implementazione di sistemi di accesso controllato (RBAC, SSO, LDAP);

  • Applicazione delle best practice della VMware Hardening Guide;

  • Rispetto dei principali framework di compliance: ISO 27001, DORA, NIS2, ITIL.

Qualifiche e competenze richieste:

  • Esperienza consolidata su piattaforme di virtualizzazione basate su VMware vSphere in contesti enterprise o mission-critical;

  • Conoscenza approfondita dei principali componenti VMware: vCenter, ESXi, vSAN, strumenti di monitoraggio e automazione (vRealize);

  • Competenze consolidate nella gestione di architetture ad alta disponibilità, cluster e soluzioni di DR multi-sito;

  • Familiarità con sistemi operativi Linux e Windows Server in ottica di amministrazione e integrazione infrastrutturale;

  • Conoscenza dei principali servizi infrastrutturali: Active Directory, DNS, DHCP, GPO;

  • Competenze di networking a livello enterprise (VLAN, routing, firewall, load balancing);

  • Capacità di effettuare capacity planning, analisi prestazionali e ottimizzazione delle risorse;

  • Conoscenza delle best practice di sicurezza e dei principali framework di riferimento (ISO 27001, DORA, NIS2, ITIL);

  • Esperienza nell’automazione tramite PowerCLI, PowerShell e/o Ansible;

  • Capacità di redigere documentazione tecnica chiara e strutturata;

  • Attitudine alla diagnosi e risoluzione di problemi complessi, con approccio sistematico.

Nice to have:

  • VMware Certified Professional – Data Center Virtualization (VCP-DCV)

  • VMware Certified Advanced Professional (VCAP) – opzionale

  • ITIL Foundation / ISO 27001 Awareness

  • (eventuali certificazioni aggiuntive: Microsoft, Linux, Cisco, ecc.)

Cosa cerchiamo nelle nostre persone?

  • Ambizione, nel perseguire grandi obiettivi e nell'investire sul miglioramento continuo;

  • Proattività, nell’anticipare e affrontare le sfide con iniziativa;

  • Trasparenzanel comunicare apertamente e fornire feedback costruttivi;

  • Motivazione a migliorare e a crescere insieme agli altri, manifestando apertura al confronto per favorire la crescita collettiva e il raggiungimento degli obiettivi comuni.

Invia la tua candidatura e raccontaci come puoi fare la differenza. 

SEDE DI INSERIMENTO

Roma

L’annuncio è rivolto a tutti i candidati, senza distinzione di sesso, nel rispetto del Codice delle pari opportunità di cui al D.Lgs. 198/2006 e ss.mm.ii.