La persona, riportando alla direzione generale, avrà la responsabilità di garantire gli standard di qualità e il rispetto delle procedure del gruppo, relative a:
• miglioramento continuo
• conformità
• ottimizzazione dei materiali
Responsabilità chiave:
• Monitorare le prestazioni di qualità dello stabilimento, secondo i requisiti specifici della Divisione e del Cliente
• Supportare nella gestione delle non conformità qualitative ed implementare azioni correttive e/o preventive, per mantenere e consolidare le certificazioni in possesso dallo stabilimento
• Presentare al management team di stabilimento i risultati relativi ai report di non conformità, identificare e constatare le tendenze negative nella qualità e nelle prestazioni
• Tenere traccia dell'avanzamento degli audit su base mensile, garantendo che le azioni risultanti dagli audit siano monitorate ed implementate
• Garantire supporto alla riduzione dei reclami da parte dei clienti, anche attraverso il miglioramento degli standard di stabilimento
• Monitorare e, se necessario, aumentare la qualità del materiale in entrata secondo gli standard DS Smith
• Assicurare l’esecuzione di piani di campionamento atti a garantire alti standard di qualità
• Costruire solide relazioni con il management team di stabilimento al fine di supportarlo nella realizzazione di attività di miglioramento
Competenze:
• Problem solving
• Buona conoscenza della lingua inglese (almeno B2)
• Buona conoscenza delle norme ISO
• Forti capacità analitiche, con capacità di trasformare i dati in informazioni
• Problem solving
• Buona conoscenza della lingua inglese (almeno B2)
• Buona conoscenza delle norme ISO
• Forti capacità analitiche, con capacità di trasformare i dati in informazioni per guidare il processo decisionale
• Serietà e precisione
• Alta capacità relazionale e di gestione di informazioni confidenziali
• Buone doti organizzative e relazionali fra colleghi (ad esempio ufficio acquisti, vendite, produzione)
Requisiti:
- Laurea in chimica/ingegneria o diploma di perito chimico
- Esperienza pregressa di almeno 2 anni in ambito controllo qualità, preferibilmente nel settore o aver conseguito la tesi di laurea in ambito qualità
- Gradita esperienza in reparti qualità e/o in contesti multinazionali