LIVANOVA

Laboratory Coordinator

Mirandola, Italy Full time

As a global medtech company, we are driven by our Vision of changing the trajectory of lives for a new day and our Mission to create ingenious solutions that ignite patient turnarounds. Our relentless commitment to patients and strong legacy of innovation in healthcare are the foundation of our future. If you're looking for a new chance, a new beginning, a new trajectory, LivaNova is where your talent can truly thrive. Join our talented team members worldwide to become a pioneer of tomorrow—because at LivaNova, we don’t just treat conditions — we aspire to alter the course of lives.

.

PREMESSA

Il laboratorio R&D è il luogo nel quale si svolgono attività di sperimentazione sui dispositivi medici per circolazione extracorporea.

Le attività di sperimentazione che si svolgono nel laboratorio sono di diverso tipo:

  • Verifica e validazione di dispositivi medici cardiovascolari, soprattutto monouso per la circolazione extracorporea ma anche apparecchiature elettromedicali

  • Studi di fattibilità per lo sviluppo di dispositivi di nuova generazione

  • Attività sperimentali di ricerca connesse allo sviluppo di tecnologie nuove da implementare nei dispositivi medici di futura generazione

Il team R&D in cui si inserisce questa figura è composto principalmente da ingegneri biomedici. Il laboratorio è frequentato dai colleghi di ricerca e sviluppo e da colleghi di altre funzioni aziendali (principalmente QA).

JOB DESCRIPTION

La primaria responsabilità del Laboratory Coordinator è assicurare la piena operatività e fruibilità da parte di tutti gli utenti del laboratorio R&D garantendo il rispetto delle deadlines dei progetti.

La figura del Laboratory Coordinator è responsabile della gestione del laboratorio R&D a tutto tondo che ricomprende la gestione:

  • dell’infrastruttura (attrezzature, impianti, materiali);

  • degli aspetti di sicurezza, ambiente e prevenzione;

  • della certificazione della strumentazione (manutenzioni, tarature, controlli qualità);

  • dei workflow di laboratorio;

  • dei rapporti con i fornitori.

Il Laboratory Coordinator viene affiancato da un collaboratore (senza alcun rapporto gerarchico di subordinazione) che lo aiuta nelle attività più operative.  

Il Laboratory Coordinator è ulteriormente coinvolto nello sviluppo incrementale del laboratorio (nuove attrezzature e metodiche) nell’ottica di assecondare le nuove esigenze di attività sperimentali di ricerca che si creano in seno ai progetti R&D.

REQUISITI

  • Laurea magistrale in materie bio (scienze biologiche, biotecnologie...)

  • Esperienza di lavoro presso laboratori preferibilmente di ricerca o di analisi biologiche.

  • Conoscenza teorica e pratica della strumentazione e delle tecniche di laboratorio impiegate nell’ambito della ricerca biomedica. Almeno 3 tra queste: microscopia, citometria, proteomica, colture cellulari, tecniche immunologiche.

  • Preferibilmente esperienza nell’ambito della sperimentazione sui dispositivi medici.

Preferibilmente esperienza nell’ambito della caratterizzazione delle interazioni tra dispositivo medico e tessuti biologici.

Welcome to impact. Welcome to innovation. Welcome to your new life.